giovedì 24 dicembre 2009

Lo spirito del Natale.


L'opera più importante di Montesquieu è "Lo spirito delle leggi".
Mal giudicata dalla Sorbona (università per eccellenza) viene in seguito addirittura, diciamo, censurata. In questo capolavoro Montesquieu parla del legame che c'è tra un popolo e la propria organizzazione politica. Senza entrare nei minimi particolari, semplifichiamo dicendo che ogni popolazione è caratterizzata da diverse caratteristiche che possono essere naturali, sociali, climatiche; tutte queste, insieme, influenzano il modo in cui ogni paese decide di costituire un proprio modo di organizzarsi. La politica è una stretta conseguenza della cultura di un popolo e, a grandi linee, ne rispecchia il passato, il presente e ci parla di dove tale stato vorrà andare.
Lo spirito di ogni popolazione è il modo di vedere le cose, di percepirle, di leggerle o meglio anticiparle; per ogni popolo abbiamo diversi governi che ne rispecchiano intrinsecamente le tradizioni ma soprattutto l'approccio nei confronti delle cose.
Montesquieu dice che alla base della Repubblica, ad esempio, c'è la virtù, ovvero l'amor di patria e l'uguaglianza; per la Monarchia l'onore, ossia l'ambizione personale, mentre per il Dispotismo la paura.
Ogni popolo ha uno spirito e lo manifesta organizzandosi di conseguenza, ogni popolo ha il proprio perchè viene da tradizioni e culture diverse, succede però che diversi popoli anche se organizzati in maniera concettualmente uguale possono essere diversi nei dettagli, sembra una stupidaggine ma ora in Australia è estate e il Natale per loro è, anche, il bagno al mare. Non cambia lo spirito ma cambia l'abitudine e il modo di vivere una parte importante della cultura di un paese; è sempre Natale ma è diverso.
Il Natale potrebbe paradossalmente entrare nello spirito delle leggi, perchè?
Il modo in cui lo si festeggi, lo si aspetti o lo si snobbi è diverso, cambia da popolazione a popolazione ma non cambia nel suo spirito, unico ed imprescindibile: l'amore.

Buon Natale a tutti.

Nessun commento: