Avevo sempre letto di altre agenzie che cambiavano sede, pensando che la cosa non fosse poi così rilevante, viverla sulla pelle ha dato a me, ma anche ad altri, un leggerissimo senso di entusiasmo.
Siamo qui ormai da una settimana, in questo mega palazzo bianco con tanto spazio e tante pareti trasparenti. Ora tutti vedono tutto, da fuori ci osservano ( e vedranno che lavoriamo veramente e non siamo qui ad attaccare le matite sul soffitto) e all'interno, in sintesi, tutti potrebbero farsi gli affari altrui.
W l'open space.
Vantaggi:
Più aria.
Più luce.
Più cazzeggio.
Più diffusione.
Più stimoli visivi, musicali/altro genere (quello che fanno altri induce a fare qualcosa).
Condivisione del "calcetto balilla" con i ragazzi del digital (prevediamo a breve la nascita del primo trofeo d'agenzia).
Svantaggi:
Cazzeggio (ci si riduce all'ultimo nel fare le cose).
Brainstorming più difficile (tutti parlano ci si concentra con difficoltà).
Impossibilità di vedere materiale di particolare ispirazione (pornografico e altro in genere).
Impossibilità di tenere la musica ad un volume superiore alla norma
Squilli del telefono condivisibili(tutti sappiamo che gli account hanno un amore spasmodico per le chiamate ogni sette secondi).
Il passaggio da un'agenzia old style a questa new age, forse, spingerà tutti vero nuovi confini, il buddismo, il terrorismo o la droga, non so, vedremo.
Devo smettere di scrivere, il tizio vicino a me non si fa gli affari suoi.
Nessun commento:
Posta un commento