David Fisher è l'architetto che ha inventato quella viene chiamata "Architettura dinamica". In sostanza lui dice di ispirarsi all'ambiente e ai cambiamenti che avvengono ogni giorno grazie ai processi naturali. Il sole si muove, perchè non dovremmo muoverci noi con lui? I suoi nuovi grattacieli, ce ne saranno 7 nuovi entro i prossimo dieci anni, saranno assolutamente mobili, costruiti per rendere possibile a tutti i fortunati inquilini di muovere il proprio appartamento in funzione della posizione del sole (qualora volessero abbronzarsi) e nella posizione esattamente opposta (qualora fossero vampiri). La struttura è basata su un mega pilatsro che rappresenta la colonna vertebrale del grattacielo, ed è l'unica cosa fissa, il resto si muove intorno.Fisher dice di non volersi fermare e che questo è solo il primo stadio di un processo molto più grande. Già ha avuto una richiesta per progettare un "quartiere dinamico", ma quello che lui continua a dire è di voler raggiungere il risultato in cui non ci sia più una netta differenza tra ambiente esterno ed interno. Un luogo mobile in cui il tetto, le stanze e tutto il resto si adatti a quelle che sono le esigenze biologiche dell'uomo.
Non sarebbe male svegliarsi la mattina, entrare la porta credendo di essere nel bagno e finire nel ripostiglio.
Nessun commento:
Posta un commento