giovedì 25 febbraio 2010

C'eravamo tanto amati.

Sati Uniti sconvolti da una tragedia avvenuta a San Diego, precisamente al See World dove un'orca durante uno dei tantissimi spettacoli si è mangiata la sua insegnante e amica.
Alcuni testimoni hanno dichiarato che l'orca al momento del pasto sembrava particolarmente agitata.
Il presidente del See World, particolarmente provato davanti alle telecamere ha dichiarato che mai nella storia del parco acquatico era successa una cosa del genere.
Partendo dal presupposto che i tempi di "Free Willy" in cui un bamboccio salva e libera la sua amica orca sono del tutto andati, dovremmo forse rivedere il concetto di animali in cattività.
Ipoteticamente se io fossi gommosivoro (ovvero un essere che si nutre in prevalenza di caramelle gommose) e da piccolo fossi rapito dal pianeta dei gommosi, tolto a mia madre, e catapultato in un posto in cui gli abitanti sono fatti di materiale commestibile, dolce e, appunto, gommoso, potrei certamente affezzionarmi a loro, ma niente, preso da raptus o altro, mi fermerebbe davanti ad un buco allo stomaco.
Per non sembrare ironico, cosa poco rispettosa per la vicenda, e per dare un barlume di inchiesta giornalistica a questo post famelico, presento anche l'altro lato della bilancia.
In questo video si vede una vicenda esattamente opposta in cui il protagonista è un leone e i due "amici padroni" sono le brutte copie dei bee gees.

A voi scegliere se in casa volete un carlino o una iena riders.

Nessun commento: