Robert Benton, vince con questo film due premi oscar, migliore sceneggiatura non originale e migliore regia.
In effetti cercavo un'altra scena, quella del colloquio il giorno di natale, poi però ho trovato questa e mi sono chiesto per quale motivo tra tutte le professioni papabili Benton abbia scelto quella di creativo per Hoffman per affrontare il tema del divorzio, in voga in quei tempi negli States.
Con un salto avanti nel tempo e senza paragoni di regia, D'Alatri racconta questa storia in cui l'amore deraglia in un casomai a tutto tondo. Anche in questo caso Fabio Volo è un pubblicitario al quale viene spesso rimproverato da lei (Stefania Rocca) di essere poco attento, poco presente.
Il lavoro di creativo è effettivamente sconosciuto ai più, i quali credono che la reclame venga fatta direttamente in casa, nonostante questo la figura suscita, una volta conosciuta, un notevole interesse. Perchè disegnarla sempre così però?
Nessun commento:
Posta un commento