
Si dice, almeno questo è quello che dice la mail, che questa macchina sia volata via, sarà forse per il nome che era tutto un programma.
Vi presento Eolo, inventata e progettata da un meccanico Wiliams, mica un cretino, presentata al motor show di Bologna.
Una macchina che funzionava completamente ad aria compressa e che si ricaricava con la corrente e che è sparita dal mercato, volata chissà dove. Non entro nel merito della discussione politica e ambientalista, immaginando le mille cospirazioni delle multinazionali mangia bambini e succhia latte dalle mucche. Andate sul sito www.eolo.it e vedrete che ne avevano ordinate una valanga, anche perchè costa-va solo 9 mila euro.
Se volete fare qualche ordinazione fatela tra i commenti, la mando io!
3 commenti:
Le macchine non hanno le ali...sarebbe bello che questo post non restasse al margine di un blog, per giunta aggiungerei di un pubblicitaro, senza solleticare l'attenzione che meriterebbe.
Convinta sostenitrice dell'ingente danno che le macchine producono alla vita, in tutte le sue sfumature, ogni giorno,lancio un appello: "Troviamo la macchina desaparesido"
Eolo non è solo un Dio che devia la tua rotta...Cerchiamolo!!!
Il per giunta significa che sono cattivo?
Cattiveria???...assolutamente no..
Modo ironico per esprimere la totale simpatia che nutro nei confronti del vostro lavoro...BIZZARRO..;)
Posta un commento